
In un contesto mondiale in cui è la digitalizzazione a far da protagonista e in cui la quantità dei dati raccolti dalle aziende cresce in maniera esponenziale, gli attacchi informatici diventano sempre più frequenti e pericolosi per il management aziendale.
Le crescenti minacce e la sofisticazione delle stesse, a cui va aggiunta la costante pressione normativa in materia di gestione degli incidenti informatici, rendono di fatto obbligatoria l’adozione di sistemi di sicurezza che necessitano di un monitoraggio continuo per garantire livelli di sicurezza adeguati.
Proprio a seguito di queste considerazioni e dell’aumento di questi rischi e incidenti, il gruppo di lavoro "GDL Cyber & Continuous Monitoring" illustra, in questa pubblicazione, la principale soluzione per contrastare questo fenomeno: "Security Operation Center (SOC)" che ha come obiettivo principale il Continuous Monitoring dei sistemi informatici.
Il monitoraggio continuo del sistema informativo (ISCM: Information Security Continuous Monitoring), è inoltre parte integrante dei principali framework di Cybersecurity ed è la componente che ha l’obiettivo di garantire che il management mantenga la consapevolezza dello stato di protezione delle informazioni, delle vulnerabilità e delle minacce per poter sostenere i processi decisionali di gestione del rischio.